
Stress da esame? Fiori di Bach e australiani per superarlo!

Il mese di giugno oltre a scandire l’inizio dell’estate e la fine della scuola, per una parte degli studenti è tempo di esami, che si tratti dell’esame di terza media o della più temuta maturità.
Rispetto al passato, i ragazzi, come noi del resto, hanno alle spalle un anno particolarmente pesante che ha messo a dura provo il loro equilibrio psicologico.
Lavorando come psicologa scolastica nella scuola secondaria mi sono resta conto come gli ultimi giorni di scuola siano stati particolarmente intensi. La preoccupazione e l’ansia sono talmente forti che alcuni studenti non riescono nemmeno più a frequentare e stare in classe.
Premesso che in questi casi il disagio va affrontato con un percorso psicologico perché da solo non si risolve e a settembre i sintomi potrebbero ulteriormente peggiorare, nell’immediato le miscele di rimedi floreali che ti propongo possono essere una risorsa temporanea per tutti i ragazzi con più o meno ansia per la scuola e per l’esame finale.
Fiori di Bach

Questa miscela di fiori di Bach non si trova in commercio ma puoi farla preparare facilmente in una erboristeria o in una farmacia con il laboratorio per le preparazioni galeniche.
E’ così composta:
- Rescue Remedy: per la situazione di emergenza
- Elm: per il sovraccarico emotivo
- Sweet Chestnut: per l’angoscia
- Scleranthus: per ottimizzare l’integrazione mentale
- Chestnut Bud: per migliorare le capacità di apprendimento e la memoria
- Walnut: per l’adattamento alla situazione
Modalità di preparazione
In un flacone contagocce da 30 ml riempito di acqua oligominerale aggiungere 4 gocce di Rescue Remedy e 2 gocce di ciascuno degli altri rimedi.
Posologia
4 gocce, 4 volte al dì a partire da quando si manifesta l’ansia e la paura da esame; 3 giorni prima dell’esame la posologia può essere aumentata a 4 gocce ogni 2 ore.
Australian Bush Flowers

I rimedi australiani oltre che per la rapidità di azione, si contraddistinguono anche per la disponibilità in commercio di miscele già pronte che sono molto pratiche se adatte allo scopo.
La formula Concentration è quella suggerita dall’azienda per migliorare ed ottimizzare le facoltà cognitive, tuttavia non è la più indicata se la problematica principale è lo stress o l’ansia, in questo caso meglio usare Stress Stop che viene ora commercializzato anche con il nome Calm & Clear.
La composizione di Concentration è la seguente:
- Bush Fuchsia: favorisce la comunicazione interemisferica cerebrale. E’ l’equivalente di Scleranthus dei fiori di Bach.
- Isopogon: rende l’inconscio più accessibile, permettendo il recupero di abilità e conoscenze rimosse.
- Jacaranda: è rimedio specifico per la dispersione, per chi inizia tanti progetti ma non li porta a termine. Assomiglia al rimedio Cerato dei fiori di Bach.
- Paw Paw: per l’integrazione e l’apprendimento di nuove idee e informazioni. E’ l’equivalente di Chestnut Bud dei fiori di Bach.
- Sundew: aiuta a migliorare la concentrazione e la presenza mentale. Assomiglia al rimedio Clematis contenuto in Rescue Remedy.
La composizione di Stress stop invece è:
- Black Eyed Susan: aiuta a rallentare e migliorare la gestione del tempo. Assomiglia al fiore di Bach Impatiens contenuto in Rescue Remedy.
- Bottlebrush: migliora le capacità di adattamento alla situazione: E’ l’equivalente di Walnut dei fiori di Bach.
- Boronia: favorisce la serenità mentale, elimina il rimuginio. E’ l’equivalente di White Chestnut dei fiori di Bach.
- Bush Fuchsia: favorisce la comunicazione interemisferica cerebrale. E’ l’equivalente di Scleranthus dei fiori di Bach.
- Crowea: è un ottimo rimedio per l’ansia e migliora anche le problematiche digestive correlate allo stress.
- Jacaranda: è specifico per la dispersione, per chi inizia tanti progetti ma non li porta a termine. Assomiglia al rimedio Cerato dei fiori di Bach.
- Little Flannel Flower: è utile per vivere la quotidianità con maggior leggerezza. Per le persone troppo serie e rigide.
- Paw Paw: per l’integrazione e l’apprendimento di nuove idee e informazioni. È l’equivalente di Chestnut Bud dei fiori di Bach.
Come vedi le formulazioni sono simili però, Stress Stop, che è una delle miscele di rimedi australiani più riuscita, oltre a favorire la lucidità mentale aiuta anche gestire l’ansia e la preoccupazione grazie alle proprietà di Crowea e Boronia.
Posologia
Questi prodotti li puoi acquistare direttamente in farmacia od erboristeria, la posologia è di 7 gocce, 2 volte al dì a partire da quando si manifesta la preoccupazione e l’ansia.