
11 buoni motivi per usare i fiori di Bach
Nonostante siano passati quasi 100 anni dalla scoperta dei Fiori di Bach, sono tuttora attualissimi e sempre più diffusi.
Ecco le principali ragioni di tanto successo.
1) Assenza di controindicazioni
Possono essere utilizzati da bambini, anziani, donne in gravidanza, piante e animali.
2) Assenza di effetti collaterali o secondari
La medicina floreale non ha niente in comune con la medicina allopatica o l’omeopatia. Non si avvale di principi farmacocinetici o di manipolazioni di laboratorio. In alcune occasioni succede che i fiori mettendo in contatto con un determinato principio, concentrando l’attenzione su quella determinata problematica, il paziente ha l’impressione che i sintomi peggiorino.
3) Compatibilità con qualunque cura
Agendo a livelli più sottili dell’omeopatia e della medicina allopatica, la terapia floreale non è da essa alterata. Nemmeno gli psicofarmaci diminuiscono l’effetto delle essenze.
4) Accessibilità
Qualunque persona mediamente sensibile, può non solo autodiagnosticarsi i propri rimedi, ma anche fabbricarseli se in grado di distinguere bene i fiori. Il laboratorio è la natura stessa. Per imparare il sistema non sono necessari anni di studio!
5) Basso costo
La cosa più cara della cura floreale è il costo del flacone. Acquistare le miscele in commercio può essere più costoso, ma si può investire in un kit floreale che durerà per molti anni.
6) Sicurezza
Esiste un’ampia esperienza (80 anni) del loro utilizzo ed una vasta documentazione sul tema che fa dei Fiori di Bach un sistema solido e affidabile.
7) Azione a livello energetico sottile
I fiori agiscono a livello energetico profondo in modo vibrazionale, arrivando quasi alle strutture fisiche.
8) Azione sulla causa reale della malattia
Le essenze possiedono la potenza sufficiente e l’informazione adeguata per agire nei livelli causali della malattia, indipendentemente dall’intenzione o dalla formazione del terapista. I fiori modificano quello che c’è da modificare.
9) Azione su tutti i piani possibili
I rimedi agiscono su tutti i piani di chi li assume. Per questo motivo possono agire su disturbi di ogni genere, sia fisici che emozionali, mentali, spirituali. La terapia floreale può pertanto essere considerata una cura olistica, che contempla la persona come un tutt’uno integrato e interdipendente.
10) Polarizzate a livello evolutivo
Le essenze floreali sono state scelte e preparate per l’evoluzione integrale dell’essere umano, quindi, indipendentemente da quello che stiamo trattando e qualunque sia la motivazione di chi li prende, i fiori agiscono ripermeabilizzando la connessione Sé superiore/Personalità. Questo ha una serie di ripercussioni benefiche per chi li assume, non solo a livello mentale, fisico ed emozionale, ma anche a livello spirituale.
11) Selettività dell’azione
Agiscono a livello della disarmonia, perché ogni essenza ha un principio vibrazionale differente, con una frequenza che coincide con il principio negativo da correggere. In questo modo, se si assume un fiore sbagliato, semplicemente non agisce, annullando quindi ogni possibilità di ledere il paziente.
Tratto da Nuovi Orizzonti coni Fiori di Bach, di Ricardo Orozco.