CONSULENZA PER IL TUO BAMBINO
La crescita di un bambino è un momento delicato.Il sostegno psicologico e i rimedi naturali sono un valido aiuto in tutte le tappe dello sviluppo
Se stai leggendo questa pagina forse non sai come affrontare alcuni disagi del tuo bambino.
Non è facile per un genitore valutare la gravità della situazione: sarà un malessere passeggero, farà parte di quella particolare tappa di sviluppo, oppure è il segnale di qualcosa che non va?
Un primo colloquio psicologico ti potrà già essere utile per capire se è necessario un approfondimento; successivamente, si può decidere se effettuare un breve percorso diagnostico; quindi, compreso il significato celato dietro il sintomo manifestato dal bambino, si definisce insieme la miglior strategia per aiutarlo.
Vuoi sapere se ti posso essere di aiuto?
Prenota un colloquio gratuito così iniziamo a conoscerci!
I rimedi naturali e in particolar modo la floriterapia sono uno strumento aggiuntivo per aiutare i più piccoli a ritrovare la loro serenità.

FIORI DI BACH
Quando usarliRappresentano un valido aiuto per affrontare al meglio alcune tappe fondamentali dello sviluppo come lo svezzamento, l’acquisizione del linguaggio, l’inserimento all’asilo o a scuola, la pubertà, ma anche per gestire lo stress emotivo o fisico legati ad eventi come la nascita di un fratellino, una crisi tra i genitori, esami, cambiamenti (traslochi, viaggi, divorzi), per riequilibrare tratti caratteriali disarmonici (aggressività, intolleranza, prepotenza, timidezza, iperattività etc) e per ridurre i capricci.
Personalmente ho potuto verificare risultati sorprendenti su molti tipi di paure infantili che si sono risolte rapidamente e in modo definitivo e come terapia di sostegno alla logopedia e alla psicomotricità nelle difficoltà di apprendimento, nella dislessia. Inoltre, benché i fiori non trattino direttamente problemi fisici, il riequilibro emotivo si accompagna spesso alla scomparsa di tipici disturbi psicosomatici quali disturbi del sonno, mal di testa, balbuzie, tic nervosi, coliti e gastriti nervose, enuresi ed encopresi, problemi dermatologici.
In questo interessante studio ne evidenziano l’efficacia in età pediatrica per favorire una crescita armoniosa.
OGNI TAPPA HA IL SUO BISOGNO
Mettiti in contatto con me, aiutiamo tuo figlio a crescere serenoNEW BORN
Per bimbi piccoli e mamme in affannoIl tuo bambino è nato da poco e non pensavi fosse così impegnativo? Il tuo piccolo è sempre agitato e ti toglie il sonno? Devi lasciarlo per riprendere il lavoro e al solo pensiero ti senti male? Sta frequentando il nido e ti dicono che piange sempre? Non ce la fai a staccarti da lui? Hai appena adottato un bambino e non ti trovi nel tuo nuovo ruolo di mamma?
Cerchiamo insieme una soluzione, mettiti in contatto con me attraverso il mio servizio di consulenza per neo-mamme.


BOY & GIRL
Per bambini e ragazziDifficoltà a scuola? Problemi di linguaggio? Ansia? Paure? Ha una bassa autostima e ha difficoltà di relazione con i coetanei? Sta vivendo la separazione di voi genitori? Ha una malattia cronica? E’ dislessico o discalculico? Ha difficoltà di concentrazione? Non vuole più frequentare la scuola? Ti sembra che il suo carattere sia cambiato? Si arrabbia per qualunque cosa? Dorme e mangia meno del solito? Si isola dagli amici?
Cerchiamo insieme una soluzione, mettiti in contatto con me attraverso il mio servizio di consulenza per bambini e ragazzi.
CIRCLE OF SECURITY
Genitori in progress…Non esiste un manuale per fare il bravo genitore perché il manuale è il bambino stesso; tuttavia non è sempre facile comprenderne i bisogni soprattutto quando questi stessi bisogni non sono stati soddisfatti nella nostra storia di vita personale. I percorsi per i genitori, in particolare, il Circolo della Sicurezza (COS-P®), aiutano ad esplorare insieme i vari tipi di bisogni del bambino, capendo come stare in ciascuno di essi. Il percorso è adatto a tutti i genitori, anche single o separati, per migliorare la qualità della relazione e dell’interazione quotidiana con i propri figli.
Dedicato a tutti i genitori per valorizzare le proprie competenze.


SOS DSA
Disturbo Specifico dell’ApprendimentoTuo figlio ha appena ricevuto una diagnosi di Disturbo Specifico dell’Apprendimento? Ti hanno chiamato le maestre per dirti che il tuo bambino non va molto bene a scuola ed è necessario fare degli approfondimenti? Sei in totale confusione perché non sai come affrontare la situazione? Hai paura di perdere tempo prezioso? Hai dei dubbi sulla diagnosi fatta? Vorresti sapere cosa puoi fare concretamente ora?
Dedicato a tutti i genitori, e ai loro bimbi, che sono disorientati di fronte al grande boom dei DSA.
L’essere genitori è uno dei nostri privilegi divini. Essere genitori significa dare la possibilità a una giovane anima di venire su questo pianeta per realizzare il proprio sviluppo in un corpo fisico. Significa inoltre mettere a disposizione di quest’anima, nei primi anni di vita, tutta la guida e le cure possibili sul piano mentale, spirituale e fisico.
– EDWARD BACH –