
L’emergenza legata alla diffusione del COVID-19 ci sta facendo vivere un’esperienza del tutto nuova con un notevole impatto sulle nostre vite.
La comunità degli psicologi è in prima linea per fornire le indicazioni che consentano di contenere, da un punto di vista psicologico, la portata dell’evento traumatico che stiamo vivendo.
In accordo al progetto #lopsicologotiaiuta, in questa pagina troverai delle informazioni attendibili e degli strumenti per vivere meglio questo particolare momento.
Se hai bisogno di parlare con un professionista, sono disponibili diverse iniziative di cui puoi trovare i riferimenti qui sotto.
Se desideri un contatto diretto con me, sono disponibile gratuitamente, per fornirti un servizio di primo supporto psicologico e darti alcune indicazioni.
Mi puoi scrivere a info@curarsiconifiori.it per prendere un appuntamento.
Piattaforme tecnologiche utilizzate: e-mail, telefono, Skype, Zoom.
Se vuoi rimanere aggiornata sui contenuti di questa pagina, ricordati di inserire il tuo nome e la tua e-mail nel box qui sotto.
AGGIORNAMENTI
-
ItaliaTiAscolto: sostegno psicologico gratuito su smartphone
Responsabilità o senso di colpa, paura, vulnerabilità, ma anche disturbi del sonno, difficoltà di concentrazione, incertezze economiche. Sono solo alcuni dei disagi e delle difficoltà che la situazione pandemica ha prodotto sulla salute e sul benessere delle persone. Con l’obiettivo di
-
Gli effetti psicologi del Covid-19
Da poco più di due settimane è stato avviato il “Barometro Salute Mentale”, un progetto dell’Ordine degli Psicologi del Lazio al quale collaborano la Facoltà di Medicina e Psicologia de “La Sapienza” di Roma ed ENPAP.Il Barometro nasce con l’obiettivo
-
Libro sul coronavirus per gli adolescenti
I ragazzi sono quelli che in questo momento stanno soffrendo maggiormente per la situazione in atto. In questo libretto scritto per gli adolescenti da due psicoterapeuti, A. Verardo e G. Lauretti, anche i genitori possono trovare qualche spunto. https://www.curarsiconifiori.it/wp-content/uploads/2020/04/adolescenti-verardo-lauretti-ministero1.pdf
-
Spiegare il virus covid-19 ai bambini
Molti genitori sono in difficoltà su questo argomento. Nonostante ne abbiano parlato ai propri bimbi fin da subito, nonostante abbiano seguito i consigli delle maestre e degli esperti, nonostante ormai sia passato diverso tempo, ancora non sanno bene cosa abbiano
-
Gli effetti psicologici del corona virus sui bambini dai 4 a 10 anni
Chi si occupa di benessere psicologico e di età evolutiva come me, si sta interrogando sull’impatto psicologico che il coronavirus avrà sui bambini, in un’ottica di prevenzione. Tra l’alto non risultano al momento studi sugli effetti psicologici della quarantena da coronavirus sui bambini effettuati
-
FACE COVID di Russ Harris
Russ Harris, medico e psicoterapeuta, è tra i principali esponenti dell’ Acceptance and Commitment Therapy, un intervento psicologico e psicoterapeutico che integra strategie di accettazione, mindfulness e impegno nell’azione. Ha pubblicato diversi libri, tradotti anche in italiano, il più
-
Cambiare ora stile di vita: un atto di amore verso sé stessi
Quando ci si sente sani ci si sente invulnerabili e soprattutto poco interessati ad approfondire le tematiche sanitarie. Manca la giusta motivazione. Questo porta spesso noncuranza, disattenzione, disimpegno circa tutte quelle norme basiche di prevenzione che, sebbene in una società evoluta come la
-
La musica della salute…
Il potere della musica sulla nostra salute è stato sperimentato per migliaia di anni ma recentemente l'uomo lo sta riscoprendo e testimoniando anche a livello scientifico. Emiliano Toso è un Biologo Cellulare e Musicista Compositore a 432Hz che è riuscito a
-
Adolescenti a casa: spunti per i genitori
Tra le situazioni di convivenza più complesse in questo momento c'è quella tra genitori e figli adolescenti. Gli adolescenti di oggi Gli adolescenti del 2020 sono molto diversi dalle generazioni precedenti, eppure alcuni sterotipi sono difficili da superare e si leggono ancora
-
Linea diretta con gli psicologi
Se hai la necessità di rivolgerti ad uno psicologo, l'Ordine degli Psicologi della Lombardia coordina un filo diretto telefonico che risponde al numero 02- 82396234 gestito dalle realtà di psicologia delle emergenze: Croce Rossa Italiana, Psicologi per i
-
Guida antistress per chi resta a casa
Ecco 20 consigli ANTI-STRESS promossi dal Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi che puoi mettere in pratica ora. Clicca sulla foto per inziare subito! Grazie per condividere questo articolo se ti è piaciuto e se pensi che possa essere di aiuto a qualcuno!
-
Consigli pratici per affrontare l’emergenza
Ho letto in questi giorni tanti consigli pratici scritti da colleghi ed associazioni su come affrontare l'emergenza, quelli che mi sono sembrati più completi sono quelli dell'associazione italiana EMDR. L'EMDR è un approccio terapeutico specializzato per il trattamento del
-
Emergenza si oppure no? Come proteggersi dal coronavirus
Ogni giorno assistiamo al “bollettino di guerra” del coronavirus. Oggi la situazione è degenerata anche nel nostro paese e molte persone, amici e familiari, mi hanno contattato per sapere cosa possono fare per proteggersi. Premesso che le notizie ufficiali si possono leggere